Waste Management Integrato: gestione sostenibile e ottimizzazione della raccolta

Data di pubblicazione: 21 LUG 2025
Gestire i rifiuti non significa più soltanto adempiere alla normativa: oggi rappresenta un nodo strategico per la sostenibilità e l’efficienza economica di qualunque organizzazione. Dai siti industriali ai complessi direzionali, le funzioni di Facility Management Integrato sono chiamate a garantire tracciabilità, riduzione dell’impatto ambientale e ottimizzazione dei costi lungo l’intero ciclo di vita del rifiuto.
 
Service Key Group – prima Piattaforma Italiana di Facility Management Integrato – ha sviluppato un modello di Waste Management capace di coniugare rigore tecnico e concretezza operativa. Il metodo si sviluppa in fasi orientate a garantire risultati misurabili e concreti.
 
Dall’analisi del dato alla gestione integrata
Si parte da un’analisi di dettaglio: per ogni nuovo sito vengono mappate quantità, tipologie, punti di produzione, modalità di movimentazione esistenti e livello di differenziazione raggiunto. Questa fotografia iniziale permette di mettere in luce non solo le non-conformità, ma anche i margini di miglioramento in termini ambientali ed economici.
 
Sulla base di queste evidenze viene elaborato un piano di efficientamento che ridisegna la disposizione dei contenitori, introduce sistemi di compattazione e ridefinisce i flussi logistici interni e i depositi temporanei, con l’obiettivo di ridurre i conferimenti e aumentare la differenziazione.
 
Grazie all’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali come trasportatore e intermediario, Service Key Group è in grado di gestire in autonomia sia la movimentazione interna che il trasporto ai destinatari finali. A completamento del servizio, il Gruppo si occupa della gestione dei registri di carico e scarico in conformità con il sistema RENTRI, tramite un software proprietario. Il risultato è una governance unica dell’intero processo, con dati sempre disponibili, tracciabili e verificabili in tempo reale.

Un esempio concreto: il caso di un grande stabilimento farmaceutico
Quando il modello è stato introdotto in un’importante azienda del settore farmaceutico che genera oltre 1 milione di kg di rifiuti l’anno, l’efficienza del sistema è emersa con chiarezza. Dal 2010, Service Key Group affianca l'impresa con servizi che comprendono la fornitura dei contenitori per tutti i reparti produttivi, la movimentazione interna, l’utilizzo di mezzi meccanici per la compattazione e la separazione liquido/solido, oltre al conferimento delle frazioni differenziate nei contenitori per il trasporto finale agli impianti di recupero.
 
L’adozione del modello di Waste Management Integrato ha permesso di aumentare in modo significativo la percentuale di rifiuti avviati a recupero, passata dal 73% nel 2009 (periodo pre-gestione) a oltre il 90% oggi, riducendo di oltre il 70 % i volumi destinati allo smaltimento (dal 27 % al 10 %).
 
I benefici del Waste Management Integrato
I benefici generati del modello di Waste Management di Service Key Group sono molteplici. Dal punto di vista ambientale, si registra un aumento del recupero e una sensibile riduzione dei trasporti, con conseguente abbattimento delle emissioni di CO₂ e una gestione del reporting ambientale più semplice ed efficiente. Sul piano economico, il metodo porta ad un sensibile abbattimento dei costi di smaltimento, con un parziale recupero grazie alla valorizzazione delle frazioni riciclabili come materie prime secondarie.
 
Affidarsi a Service Key Group significa poter contare su un unico interlocutore per l’intero processo, dall’analisi iniziale agli adempimenti normativi, fino alla logistica. Un approccio end-to-end che libera risorse interne e riduce significativamente il rischio di non conformità.
 
Questa esperienza dimostra che un modello di Waste Management integrato e data-driven non rappresenta solo un adempimento normativo, ma una leva strategica di competitività e reputazione. Una gestione ottimale dei rifiuti è oggi una scelta vincente, per l’ambiente e per l’efficienza economica.
 
Scopri di più sui servizi integrati di Service Key Group nel sito www.skservizi.it