Digital Twin Conference 2025: il primo roadshow italiano sul Digital Twin

Data di pubblicazione: 28 APR 2025

Quattro tappe, un’unica visione: accompagnare il mondo del Facility Management verso l’innovazione.

Parte da Torino il Digital Twin Conference 2025, il primo roadshow italiano interamente dedicato al potenziale dei gemelli digitali, dell’Intelligenza Artificiale e dell’efficienza energetica per la gestione intelligente degli edifici e delle infrastrutture.

L’iniziativa è organizzata da Descor, software house italiana specializzata nella gestione digitale dei patrimoni immobiliari e infrastrutturali, in collaborazione con OpenSense, azienda focalizzata sull’integrazione di dati e soluzioni intelligenti per l’ottimizzazione degli asset.

Un progetto ambizioso e diffuso, ideato per raccontare il valore di una tecnologia che sta ridefinendo la gestione di edifici, impianti e città, portando con sé nuove opportunità di efficienza, controllo, sostenibilità e innovazione.

Scopri tutti gli ospiti > https://www.digitaltwinconference.it/



Le tappe del Roadshow

Il percorso si snoderà in quattro città italiane, ciascuna scelta per il suo ruolo strategico nell’ecosistema dell’innovazione:

  • Torino | 28 maggio 2025 – Talent Garden (Via Giuseppe Giacosa, 36/38)
  • Bologna | 18 giugno 2025 – sede in via di definizione
  • Brescia | 24 settembre 2025 – sede in via di definizione
  • Napoli | 22 ottobre 2025 – sede in via di definizione

Ogni tappa offrirà contenuti specifici, momenti di networking, casi studio e confronti con ospiti e speaker d’eccezione.

Scopri il programma > https://www.digitaltwinconference.it/

Dai progetti NASA agli edifici intelligenti: l’evoluzione del Digital Twin

Il Digital Twin, o gemello digitale, è una replica virtuale dinamica di un oggetto, processo o sistema fisico, in grado di interagire con il mondo reale tramite dati in tempo reale. Non si tratta semplicemente di un modello 3D, ma di uno strumento intelligente che consente di monitorare, simulare e ottimizzare le performance dell’elemento fisico rappresentato.

Con origini che risalgono ai progetti NASA degli anni ’60 e una formalizzazione nel 2002 a cura di Michael Grieves, i Digital Twin oggi sono al centro della trasformazione digitale del settore immobiliare e infrastrutturale. Integrazione tra BIM, IoT, Intelligenza Artificiale e sistemi di controllo avanzato rendono questa tecnologia una leva concreta per la gestione predittiva, sostenibile e integrata degli asset.

Vantaggi concreti

  • Efficienza operativa: anticipazione di guasti e manutenzione predittiva grazie all’analisi di dati real-time.
  • Sostenibilità: riduzione dei consumi energetici e ottimizzazione delle risorse.
  • Personalizzazione: esperienze utente e servizi modellati sui bisogni specifici.
  • Decisioni strategiche: simulazioni avanzate per supportare il management nel lungo periodo. 

Un mercato in forte espansione

Secondo uno studio di MarketsandMarkets, il mercato globale dei Digital Twin è destinato a superare i 100 miliardi di euro entro il 2028, alimentato dalla crescente diffusione dell’IoT e dalla digitalizzazione dei processi in settori chiave come edilizia, sanità, logistica e manifattura.

Perché partecipare al Digital Twin Conference 2025

Il roadshow rappresenta un’occasione unica per i professionisti del Facility Management, del Real Estate, della progettazione integrata e della gestione di infrastrutture pubbliche e private, con un focus su soluzioni innovative legate a IoT, intelligenza energetica e digitalizzazione dei processi. Partecipando si potrà:

  • Esaminare casi studio reali e replicabili
  • Accedere a contenuti esclusivi e insight tecnologici
  • Incontrare leader del settore e ampliare il proprio network
  • Anticipare le tendenze emergenti
  • Sviluppare nuove competenze e strategie operative

Un evento da non perdere

La partecipazione alla Digital Twin Conference 2025 è gratuita, ma i posti sono limitati. La registrazione è obbligatoria tramite il sito ufficiale dell’evento (https://www.digitaltwinconference.it/).

Basta indicare nome, azienda, ruolo e la tappa di interesse per assicurarsi un posto in prima fila nel futuro del Facility Management.

Iscriviti subito > https://www.digitaltwinconference.it/