La gestione dei patrimoni immobiliari e impiantistici vive oggi una fase cruciale: digitalizzazione, automazione e sostenibilità non sono più obiettivi futuri, ma esigenze operative quotidiane.
In questo contesto si afferma Geomap FMS, la piattaforma italiana che integra Intelligenza Artificiale, dati tecnici e processi di Facility Management in un unico ecosistema.
Un solo software, infinite connessioni
Con Geomap FMS, piattaforma cloud IWMS/CMMS, ogni edificio, impianto e cespite diventa parte di un sistema vivo e interconnesso.
La piattaforma consente, tra l’altro, di:
Tutto avviene su un’unica dashboard cloud, accessibile da desktop e mobile, dove ogni dato è aggiornato in tempo reale e collegato a un oggetto fisico o digitale.
L’interfaccia offre diversi livelli di visualizzazione e gestione del dato, con rappresentazioni grafiche su planimetrie interattive, integrazione con nuvole di punti 3D, modelli BIM, rilievi da drone e la geolocalizzazione dei dati.
In questo modo, ogni elemento – dal singolo componente tecnico all’intero complesso immobiliare – è facilmente individuabile, analizzabile e gestibile, garantendo una visione completa, dinamica e sempre aggiornata del patrimonio.
AI integrata: la nuova intelligenza operativa
Il passo successivo è già qui: Geomap FMS integra moduli di Intelligenza Artificiale che supportano i Facility Manager nelle decisioni quotidiane.
Attraverso algoritmi di machine learning, la piattaforma:
Il risultato è una gestione realmente predittiva e proattiva: l’AI non sostituisce l’esperienza umana, ma la potenzia, trasformando i dati in insight utili e azioni concrete.
Numeri che parlano di efficienza
Le aziende che utilizzano Geomap FMS registrano miglioramenti tangibili nei processi di Facility Management:
Sono numeri che raccontano un cambiamento culturale: meno gestione manuale, più strategia e controllo.
La dashboard Geomap unisce tecnologia e semplicità operativa nel controllo dei costi, nel monitoraggio delle performance e nella gestione sostenibile degli asset.
Dalla mappatura alla previsione
Ogni elemento censito – una caldaia, un estintore, una valvola o una lampada – può essere identificato, aggiornato o manutenuto direttamente dal campo tramite l’applicativo mobile di Geomap FMS, attraverso anche la scansione di QR code o tag RFID.
In questo modo, il tecnico o il Facility Manager accede in tempo reale a tutte le informazioni utili: schede tecniche, storico manutentivo, documentazione fotografica e stato operativo.
Ogni intervento eseguito sul campo genera l’aggiornamento automatico delle anagrafiche tecniche e delle dashboard, garantendo la perfetta coerenza tra dato rilevato e dato digitale, e assicurando una tracciabilità completa e continua delle attività.
Le informazioni raccolte sul campo si integrano con i rilievi Laser Scanner 3D, le attività di Mobile Mapping e i modelli BIM, creando una rappresentazione digitale dinamica e tridimensionale del patrimonio fisico.
Questo ecosistema di dati alimenta il motore predittivo di Geomap FMS, che rileva anomalie, suggerisce azioni preventive e supporta decisioni strategiche orientate all’efficienza, alla sicurezza e alla sostenibilità operativa.
Il Facility Management diventa Data-Driven
Con oltre 30 milioni di metri quadrati gestiti e più di 25 anni di esperienza, Geomap porta nel Facility Management un nuovo paradigma:
osservare, comprendere, prevedere e migliorare, in modo continuo e misurabile.
Geomap FMS non è solo un software, ma un partner tecnologico per chi vuole governare processi complessi con semplicità, ridurre costi e sprechi e costruire una relazione più intelligente tra persone, edifici e dati.