NANDO e Iveco Group insieme per ottimizzare la gestione dei rifiuti con l’AI

Data di pubblicazione: 31 OTT 2025
Da sempre attenta ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, Iveco Group, leader mondiale nel trasporto su strada dal 1975 con una gamma completa di veicoli commerciali leggeri, medi e pesanti, ha avviato una collaborazione con NANDO, startup italiana specializzata in soluzioni di monitoraggio dei rifiuti basate su intelligenza artificiale.
 
L’obiettivo comune è quello di rendere la gestione dei rifiuti aziendali più efficiente, trasparente e sostenibile, introducendo un approccio digitale e data-driven all’interno dei processi di monitoraggio dei rifiuti prodotti. La partnership è partita nel 2022 dallo stabilimento FPT Industrial e, grazie ai risultati ottenuti, è stata progressivamente estesa ad altri siti del Gruppo a partire dal 2024.
 
Attraverso un sistema di computer vision e analisi AI, NANDO consente di monitorare in tempo reale la qualità e la quantità dei rifiuti prodotti, restituendo dati precisi e facilmente consultabili tramite report digitali e dashboard interattive. Le informazioni raccolte hanno supportato Iveco Group nell’individuare errori di conferimento, ottimizzare le operazioni di raccolta e migliorare le performance.
 
I risultati non si sono fatti attendere: nelle sedi in cui la soluzione è stata implementata, la qualità della raccolta differenziata è passata dal 65% al 78%, a dimostrazione dell’impatto concreto della tecnologia.
 
“Portare la nostra tecnologia in Iveco Group, azienda che condivide i nostri valori di innovazione e economia circolare, è stato un percorso straordinario,” commenta Chiara Incorvaia, Global Account Manager di NANDO. “Questa collaborazione dimostra come il facility management possa evolversi grazie all’intelligenza artificiale, trasformando la gestione dei rifiuti in un processo coinvolgente, strategico e misurabile.”
 
 
Chi è NANDO 
Fondata nel 2021, NANDO è una startup italiana che ha rivoluzionato il monitoraggio dei rifiuti attraverso l’intelligenza artificiale e la computer vision. Con NANDO, è possibile monitorare in tempo reale quantità e qualità della raccolta differenziata semplicemente scattando una foto. I dati raccolti vengono elaborati e visualizzati in una dashboard digitale che consente ai decision-maker di identificare inefficienze e opportunità di miglioramento.
 
Adottata dalle principali aziende del facility management, NANDO rende la gestione dei rifiuti un processo intelligente, scalabile e data-driven, supportando le organizzazioni nel raggiungimento dei propri obiettivi di efficienza, sicurezza e sostenibilità ambientale.